I pesci costituiscono un gruppo vastissimo e diversificato di vertebrati acquatici. Sono caratterizzati da alcune peculiarità fondamentali che ne determinano l'adattamento alla vita nell'acqua.
Caratteristiche Principali:
Classificazione:
I pesci sono generalmente suddivisi in tre classi principali:
Habitat:
I pesci abitano una vasta gamma di ambienti acquatici, dai laghi di montagna ai fiumi impetuosi, fino agli oceani profondi. Alcune specie sono adattate%20all'acqua%20dolce, mentre altre sono adattate%20all'acqua%20salata. Alcune specie, come i salmoni, sono anadrome, il che significa che nascono in acqua dolce, migrano verso il mare per crescere e ritornano in acqua dolce per riprodursi.
Importanza Ecologica ed Economica:
I pesci svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi%20acquatici, fungendo da prede e predatori e contribuendo al ciclo dei nutrienti. Sono anche una fonte importante di cibo per l'uomo e sostengono importanti industrie%20pesca.
Conservazione:
Molte specie di pesci sono minacciate dalla sovrapesca, dall'inquinamento e dalla distruzione degli habitat. La conservazione dei pesci e dei loro habitat è essenziale per mantenere la salute degli ecosistemi acquatici e garantire la disponibilità di risorse per le generazioni future.